Se tu passi in un posto strano

Provate a fare questa domanda a quelli che conoscete: “Se un amico paesano ti urla PORCO FOTTUTO, tu cosa fai?”. Se risponde: “Tira fuori la lama e va” allora vuol dire che conosce l’album di Loy e Altomare del 1979.

Questo LP mi ha tenuto compagnia per almeno 2 estati, in vacanza in Spagna.

Un balzo indietro di almeno 40 anni, li chiamavano Checco e Massimo, hanno inciso 3 album, uno più bello dell’altro.

Lago di Vico (m. 507), è il loro ultimo album insieme che contiene testi decisamente più duri (da Contro natura: «Questa è una legge contraria alla natura che più ti spacchi il culo e peggio devi star»). La crudezza dei testi, probabilmente, è stato il motivo principale per cui l’album è stato poco trasmesso in radio, ed è rimasto decisamente poco noto.

Ma è proprio in questo album che, con brani come Baffalù, La Terra dell’oro, Liscia e Piatta, si vede la loro maturità musicale, con testi e sonorità che ti fanno immergere in un viaggio quasi surreale, alla ricerca di un mondo che, forse, non esiste o, forse, esiste solo dentro ognuno di noi.

Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=EhyLx8VNwGo – Disclaimer

Immagine di anteprima:
Screenshot tratto dal video ufficiale:  Baffalù, Loy e Altomare

Marco, 31 Ottobre 2023 – Pensieri erranti